Con questo articolo vogliamo fare una panoramica su uno strumento che molti di voi utilizzano ma pochi ne conoscono le regole e le relative sanzioni: i Misuratori Fiscali Agrigento, Palermo, Caltanissetta, Trapani.
Misuratori Fiscali Agrigento, Palermo, Caltanissetta, Trapani
Prima di esaminare i dettagli della gestione di questi dispositivi vogliamo invitarvi a contattarci nel caso avete domande da porci, la nostra azienda Elettronica Sistem è a disposizione per ogni vostra richiesta che riguarda Misuratori Fiscali Agrigento, Palermo, Caltanissetta, Trapani.
Il Misuratore di Cassa Fiscale
L’agenzia dell’entrate con appositi disposto normativo a definito nel corso degli anni con estrema chiarezza di dettagli tutto il contesto in cui un misuratore di cassa può muoversi. Gli apparecchi fisici che misurano appunto i flussi di cassa sono generalmente i registratori di cassa. Le norme definiscono i soggetti che possono certificare i registratori di cassa, i soggetti che possono fare le verifiche periodiche, quali sono le operazioni giornaliere obbligatorie, quali documenti avere a corredo, gli obblighi per il titolare dell’esercizio e le sanzioni amministrative in caso di irregolarità.
Documenti a corredo del Misuratore di Cassa
Ogni attività con obbligo di utilizzo del misuratore fiscale deve essere in possesso dei seguenti documenti:
- Libretto di dotazione del registratore di cassa
- Registro dei corrispettivi giornalieri
- Registro per mancato o irregolare funzionamento del misuratore fiscale
- Copia dei documenti relativi alla messa in servizio del misuratore fiscale e ricevuta di ritorno della copia spedita all’Agenzia delle Entrate competente.
Misuratore Fiscale: Comunicazione Agenzia Entrate
Al più tardi l’indomani della messa in servizio dell’misuratore fiscale, l’esercente deve provvedere a dare comunicazione al competente ufficio delle Entrate, mediante apposita dichiarazione.
Verificazione periodica misuratori fiscali scadenza
La scadenza della verifica periodica è annuale. Ogni anno quindi, l’esercente è obbligato a richiedere il controllo periodico ad un centro di assistenza, pena la non utilizzabilità del registratore fiscale. IL registratore deve essere munito di sigillo fiscale e di etichetta di verificazione periodica.
Da qui potete consultare l’elenco dei tecnici abilitati alla verifica dei misuratori fiscali.
Sanzioni Amministrative
Le sanzioni vengono applicate in caso di mancata e non corretta tenuta dei registri e del libretto fiscale. Gli importi variano da un minimo di €. 258 ad un massimo di €. 1.032.
In caso di mancata installazione del registratore di cassa, contestata a seguito di una verifica fiscale, la sanzione che può essere irrogata parte da un minimo di €. 1.032,00 ad un massimo di 4.132,00.
Visita nel nostro negozio online la sezione dei misuratori fiscali.
La materia in oggetto non è semplice quindi se vuoi fare qualche domanda in particolare su Misuratori Fiscali a Agrigento, Palermo, Caltanissetta e Trapani non esitare a chiamarci, potremmo venire a trovarti in sede oppure fornirti una consiglio telefonico, contattaci al num. 0922 604999, inviaci un’email: info@elsistem.com, o scrivici dal modulo di contatto oppure vieni a trovarci in sede, Via Unità d’ Italia 64/D, Agrigento, saremo felici di venire incontro ad ogni tua esigenza.